Dopo le trasgressioni natalizie, molte persone si sentono intasate, gonfie, irritabili, non perfettamente lucide o centrate. Alcuni rimedi macrobiotici possono essere utili per riarmonizzare gli squilibri energetici e smaltire gli eccessi. Questo è uno dei più utilizzati.-

CAROTE E DAIKON (O RAVANELLI O RAPE)
Ricetta base:
Carote e daikon fresco (ravanello gigante) o rapa, in parti uguali,
grattugiati, ¼ di tazza ciascuno
Acqua (1 o 2 tazze )
Qualche goccia di shoyu (salsa di soia naturale)

Ingredienti facoltativi ma raccomandati:
½ umeboshi (tipo di albicocche giapponesi in salamoia, che non
capisco perché chiamano tutti prugne. Va bene anche la purea)
Una manciata di verdura a foglia verde
Alga nori (mezzo foglio o in fiocchi, è la stessa alga dei sushi)
Zenzero fresco

Sobbollire per 2-3 minuti. Aggiungere qualche goccia di shoyu e continuare la cottura ancora 1-2 minuti. Mangiare le verdure insieme al brodo.

Una manciata di verdure a foglia verde aggiunta a fine cottura tonifica maggiormente l’elemento Legno (Fegato e Vescicola biliare) cosa che, dopo le abbuffate, non guasta.

Se si aggiunge in cottura l’ umeboshi, dal sapore acido e salato, si ha un’ulteriore azione rinforzante sull’elemento Legno e su quello Acqua (Reni e Vescica urinaria). I reni sono la sede del Qi (o Ki, in giapponese), l’energia vitale. L’umeboshi, tra le varie proprietà, è altamente rimineralizzante, detossinante e alcalinizzante, adatta a tamponare gli effetti acidificanti di una dieta ricca di proteine animali, ma anche di zuccheri e farine raffinate.

Se si aggiunge l’alga nori si agisce, oltre che sull’elemento Acqua, anche sull’elemento Fuoco (Cuore, Piccolo Intestino, Pericardio, Triplice Riscaldatore). Dettaglio importante per rinforzare energeticamente questo elemento.

Se aggiungiamo anche mezzo cucchiaino di zenzero grattugiato o di succo, che stimola, raccoglie e aiuta a eliminare grassi e muco, viene enfatizzato l’aspetto Metallo del daikon, o della rapa. I suoi organi partner sono Polmone e Intestino crasso.

La carota, in quanto radice più dura del daikon, appartiene sia all’elemento Metallo che Acqua, ma, per via del suo sapore dolce, nutre anche l’elemento Terra (Milza/Pancreas e Stomaco).

Quindi, ricapitolando: questo rimedio riequilibra l’energia di tutti gli organi, detossina, alcalinizza, rimuove depositi di grasso, riduce il colesterolo, pulisce le arterie, abbassa la pressione.

Armonizza soprattutto l’eccesso di energia yang estrema dovuta al consumo continuativo di carni, formaggi stagionati, salumi, molluschi, crostacei, pesce affumicato e uova, utilizzando l’energia yin “forte” – un’energia yin/yang per intenderci – di vegetali come la carota, il daikon e le alghe. Queste ultime sono considerate in Macrobiotica tra i vegetali più yang perché crescono nell’acqua salata e sono ricchissime di sali minerali.

Combinando questa energia yin “forte”con alimenti particolari fermentati come le umeboshi e lo shoyu, perfetto connubio tra salatura e stagionatuta (yang) e fermentazione (yin), otteniamo un mix fortemente riequilibrante.

L’unione sinergica e armonica di tutti questi alimenti crea un grande dinamismo e imprime movimento a tutto il Qi del nostro corpo/mente.

E’ uno straordinario rimedio di pronto soccorso. Si può prendere anche a giorni alterni per 3 settimane, di più solo se seguiti da un esperto. Sul lungo periodo non è indicato per persone ipotese.

ATTENZIONE: Il rimedio da solo non funziona se non è accompagnato da uno stile alimentare più sano, che elimini alla radice le cause dello squilibrio.

Categorie: News