Emozioni represse, comportamenti controllati, un corpo rigido e scoordinato. Impieghiamo così tanta energia per controllare le emozioni negative che diventiamo incapaci di vivere anche quelle positive. Esiste una tecnica semplice, delicata, la Digitopressione JIN SHIN DO®, che offre una via naturale per affrontare gli stress emozionali e fisici della vita.
La JIN SHIN DO®, BODYMIND ACUPRESSURE®, è una sintesi tra:
- tecniche di digitopressione giapponese tradizionale
- Medicina Tradizionale Cinese
- teoria classica dell’agopuntura e digitopressione cinese
- filosofia taoista
- Qigong (tecniche di respirazione e esercizio fisico)
- teoria segmentale di Reich
- principi di comunicazione ericksoniana
Creata negli anni settanta dalla psicoterapeuta statunitense Iona Marsaa Teeguarden, che si è formata sul campo in Giappone nel tentativo di adattare e rendere maggiormente fruibili per l’uomo occidentale tecniche antiche di millenni, la Digitopressione JIN SHIN DO® si pone l’obiettivo di liberare l’”armatura”, cioè la tensione cronica, permettere il libero flusso dell’energia (Qi) e migliorare la vitalità promuovendo un piacevole stato di rilassamento, in cui è possibile “lasciare andare la testa” per entrare maggiormente nel corpo, accedendo alle proprie sensazioni e alla propria saggezza interiore.
E’ quindi una tecnica di riequilibrio energetico, perfetta per alleviare le tensioni psicofisiche, la stanchezza, lo stress e strumento ideale per la gestione delle emozioni.
Viene eseguita con il ricevente vestito in abiti comodi, attraverso pressioni delicate ma profonde sui punti dell’agopuntura classica, con l’ausilio di tecniche verbali occidentali tra cui il Body Focusing. Un perfetto connubio tra Oriente e Occidente.
La pressione si differenzia da quella dello Shiatzu per essere più lenta e calma ed avere un effetto più profondo sull’armatura muscolare.
In lingua giapponese JIN SHIN DO® significa “Via dello Spirito Compassionevole”, per sottolineare l’attitudine con cui il praticante si pone nei confronti del ricevente.
La digitopressione JIN SHIN DO® è riconosciuta negli USA come una delle principali forme di Asian Bodywork Therapy (da NCCAOM®, AOBTA®, NCBTMB e dallo U.S. Department of Education).
E’ stata introdotta in Italia dal M° Pier Luigi Duina che, oltre ad essere il responsabile per l’Italia e la Spagna, è anche l’unico abilitato alla formazione insegnanti in Europa.
Pur non essendo una tecnica diagnostica o terapeutica, l’innalzamento del livello di benessere globale della persona la rende un utile complemento alle cure mediche o psicologiche effettuate da personale qualificato.