Uno dei rimedi più usati in Oriente per risolvere molte problematiche, alcune delle quali legate alle vie respiratorie, è il decotto a base di radice di Loto.
La Nelumbo nucifera, o Loto sacro o Loto indiano, è considerato una pianta sacra in tutto l’Oriente (esiste anche la variante Nelumbo lutea, tipica delle Americhe). Nelle culture orientali simboleggia la purezza, la perfezione, l’elevazione spirituale. Come infatti questa pianta acquatica affonda le radici negli stagni e nelle zone paludose e il cui fiore svetta incontaminato al di sopra delle acque fangose (contrariamente a quanto spesso tramanda l’iconografia orientale, il Loto non galleggia a pelo d’acqua, come la maggior parte delle ninfee), così l’essere umano può ergersi al di sopra delle brutture e dell’ignoranza del mondo e ambire alla conoscenza e all’illuminazione.
La radice di Loto viene utilizzata da sempre nella Tradizione Cinese, sia per uso alimentare che in farmacopea, come rimedio per molteplici disagi. Ha una natura per lo più fresca e neutra che ne determina l’impiego, da cruda, in caso di febbre con disidratazione, bocca secca, aritmie, ansia, insonnia e in varie condizioni di calore. La radice cotta viene consigliata in caso di diarrea, problemi legati all’apparato digerente, stanchezza generale e muscolare, emorragie.
In Medicina Macrobiotica viene raccomandato il decotto per trattare le problematiche delle vie respiratorie: bronchiti, raffreddori, sinusiti, ecc.
Decotto di radice di Loto secca:
- 10 gr. ca. di radice di Loto essiccata
- 1 ½ tazze d’acqua
- zenzero fresco o in polvere
- 1 pizzico di sale o qualche goccia di shoyu o tamari
Lasciare a mollo la radice fino a quando si ammorbidisce. Tritarla grossolanamente e metterla in un pentolino con l’acqua di ammollo. Aggiungere il sale (o tamari o shoyu), portare a bollore e cuocere per 15 minuti. Spegnere e filtrare il brodo. Aggiungere 2-3 gocce di zenzero fresco o qualche pizzico in polvere. Berlo caldo, una tazzina 2-4 volte al giorno, una prima di coricarsi.
Questo rimedio è un ottimo calmante ed espettorante per la tosse grassa, indicato anche in caso di accumuli di muco che possono coinvolgere non solo i polmoni ma anche altri organi, come ad esempio Grosso Intestino (intestino crasso o colon), che in Medicina tradizionale Cinese è partner di Polmone, entrambi organi governati dall’elemento Metallo*. Se assunto per un periodo di tempo prolungato ha un’azione di rinforzo su tutto il sistema respiratorio.
*vedi mio articolo del 28 novembre 2021
#tosse #bronchite #macrobiotica #radice di Loto #rimedi naturali #piante curative #medicina tradizionale cinese