Le TECNICHE DI BILANCIAMENTO ENERGETICO secondo la TEP, la Terapia Energetica di Processo, sono un insieme di esercizi di visualizzazione, rilassamento e respirazione che hanno l’obiettivo di riallineare e rafforzare le energie del nostro corpo-mente. Dal fluire armonioso dell’energia tra queste componenti deriva infatti il nostro equilibrio e benessere, oltre alla capacità di attingere alle nostre risorse più profonde.
Il nostro Sé superiore ci spinge a divenire noi stessi, a restare aderenti alla nostra vera natura e, quando ce ne allontaniamo, ci avverte attraverso segnali psicocorporei e sogni che ci stiamo incamminando su un sentiero che non ci appartiene.
Secondo questo metodo, i disagi corporei ed emozionali, quando presenti, vengono interpretati quali spie di una disarmonia energetica globale e possono essere utilizzati quali strumenti di crescita e autoconsapevolezza, senza voler sostituire l’intervento dello specialista di riferimento ma anzi affiancandolo con efficacia.
La TEP è stata ideata dalla psicologa svizzera Vivienne Rauber, insegnante di REIKI e JIN SHIN DO®, che si è ispirata alla Terapia “Zero Balancing” del Dr. Fritz Smith e alla sua tecnica dei “Raggi paralleli”.
La Dr.ssa Rauber l’ha ampliata e arricchita di nuove e stimolanti idee, inserendovi, tra le altre cose, alcuni principi di PNL, tecniche di autoipnosi ericksoniana , la teoria energetica dei 5 Elementi della Medicina Tradizionale Cinese e quella indiana dei Chakra.
Uno straordinario strumento di autoconoscenza, di gestione delle emozioni, di individuazione delle nostre reali potenzialità.